Iniziativa 1000 Tetti Fotovoltaici - 2011 : si prosegue con le installazioni
Il progetto "1000 Tetti Fotovoltaici" proseguirà per tutto il 2011 grazie alla
pubblicazione del nuovo C/Energia del GSE che regola l'assegnazione di tariffe
incentivanti da riconoscere alla produzione di energia elettrica, ottenuta da
impianti fotovoltaici installati nel triennio 2011-2013.
Sarà infatti possibile continuare ad inviare le domande di adesione
all'iniziativa e vedere installato sul tetto della propria abitazione un
impianto fotovoltaico da 3 kwp con conseguente risparmio di energia elettrica
per 20 anni.
L'unica limitazione riguarderà, però, la realizzazione di impianti su pensiline,
tettoie e pergole che saranno escluse dalle installazioni a causa delle
modificazioni e limitazioni normative introdotte dalla recente norma in premessa
richiamata.
PROGETTO: 1000 Tetti FOTOVOLTAICI
le installazioni previste nei comuni di Citerna, Città di
Castello, Costacciaro, Fossato di Vico, Lisciano Niccone, Massa Martana, Monte
Santa Maria Tiberina, Montone, San Giustino, Sigillo, Tuoto sul Trasimeno"
Se la Vostra abitazione presenta una copertura ben esposta a sud, con una
superficie utile di almeno 30 m2 , libera da ombre e non è soggetta a vincoli
architettonici, urbanistici o ambientali siete i soggetti idonei a presentare
domanda in risposta al bando “1000 tetti fotovoltaici – le
installazioni previste nei comuni di Citerna, Città di Castello Costacciaro,
Fossato di Vico, Lisciano Niccone, Massa Martana, Monte Santa Maria Tiberina,
Montone, San Giustino, Sigillo Tuoro sul Trasimeno”
Con il bando promosso da Aea, Consorzio ABN e Si(e)nergia si potrà istallare,
nei comuni sopra detti, un impianto fotovoltaico senza assumersi onerosi costi
economici o burocratici.
Con una quota di quattrocentoottanta euro per l’istruttoria della pratica oltre
le spese vive, tra le quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelle da
riconoscere al gestore della rete elettrica per la realizzazione della
interconnessione alla rete di distribuzione locale, i beneficiari del bando
potranno avere gratuitamente l’energia elettrica consumata mediamente da una
famiglia di quattro persone per almeno venti anni.
Gli impianti, oltre che nei tetti, potranno essere istallati anche in altre
strutture esistenti quali tettoie, pensiline, lastrici solari che abbiano
un’esposizione idonea e senza ombre proiettate da eventuali ostacoli presenti
sulla stessa copertura o nelle vicinanze.
Graduatoria “1000 tetti fotovoltaici – le installazioni previste nei
comuni di Citerna, Città di Castello Costacciaro, Fossato di Vico, Lisciano
Niccone, Massa Martana, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, San Giustino,
Sigillo Tuoro sul Trasimeno”. Aggiornata al 30 settembre 2009.
Dal 12 ottobre in poi inizieranno i sopralluoghi per i "non vincolati" in
posizione utile.
Dalla prossima settimana sarà disponibile anche la situazione del Comune di
Sigillo.
Per informazioni o chiarimenti :
tecnico@aea.perugia.it
Tel. +39.075.5170824
Scarica il documento "Ancora tetti disponibili"
Scarica l'Allegato A